INFO UTILI
Le seguenti condizioni generali disciplinano la compravendita dei prodotti della società ANDREA925 S.R.L. attraverso questo sito. La lettura e l’accettazione dello stesso è un requisito imprescindibile per soddisfare la sua richiesta.
Per realizzare un ordine attraverso il nostro sito web l’utente deve essere maggiore di 18 anni e deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica da indicare come contatto per l’elaborazione della sua richiesta. L’utente, inoltre, dovrà indicare un indirizzo fisico dove verranno spediti i prodotti acquistati e obbligatoriamente dovrà fornire il proprio codice fiscale (solo per i cittadini italiani residenti) e gli estremi di un documento d’identità valido.
Cliccando su “Conferma acquisto”, l’ordine dell’utente sarà trasmesso alla società ANDREA925 S.R.L. e sul sito, comparirà la conferma dell’acquisto comprensiva dei dettagli della stessa.
Inoltre verrà trasmesso automaticamente una copia della conferma dell’acquisto all’indirizzo di posta elettronica comunicato.
- Modalità di pagamento: Le modalità di pagamento disponibili sono quelle indicate nella sezione Modalità di Pagamento.
- Prezzi e valuta: I prezzi indicati sul sito web includono l’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA). Le tariffe di spedizione si applicano in base all’ordine. I costi d’invio esatti dipendono dal paese in cui viene spedito il suo ordine. Per ottenere maggiori informazioni sui costi di spedizione in base al paese, consulti la sezione di “Spedizioni” del sito web.
- Consegna (dove e quando): Le spedizioni dei nostri prodotti vengono effettuate dalla società ANDREA925 S.R.L.. Dal lunedì al venerdì, esclusi festivi, utilizzando il tipo di trasporto e il corriere che ha indicato l’utente nella sezione “Modalità di Spedizione”
- Tempi di consegna: I tempi di spedizioni indicati nella nostra pagina web sono tempi medi, poiché la tempistica dipende dai singoli paesi di consegna e dall’effettuazione del servizio da parte del corriere
- 1 – Cancellazione di un ordine prima della sua evasione: L’utente può annullare, gratuitamente e senza dover dar spiegazioni, qualunque ordine di un prodotto non personalizzato fino a quando lo stesso non è evaso.
- 2 – Diritto di recesso: Rif. Art.15 D.Lgs n.185 del 22/05/99). Gli acquisti conclusi su questo sito sono regolamentati dal Decreto Legislativo 185 del 22 maggio 1999. L’acquirente può recedere dal contratto tramite comunicazione email da inviarsi alla società ANDREA925 S.R.L. all’indirizzo shop@andrea925.com.
- 3 – Entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce., a condizione che sia confermata la ricezione della mail..
- 4 – Raccomandiamo in ogni caso al cliente di contattarci attraverso l’apposito formulario per facilitare la procedura di rimborso che avverrà tramite lo stesso metodo di pagamento ricevuto dal cliente.
- 5 – Il reso, dovrà essere nelle stesse condizioni in cui è stato spedito, con l’apposito sigillo di garanzia integro, a cura e spese del cliente.
- Lo storno del pagamento avverrà quando l’oggetto sarà stato consegnato presso la sede della società ANDREA925 S.R.L. e verranno confermati tutti i punti sopra elencati.
- I cambi potranno essere effettuati entro 14 giorni dal ricevimento dell’acquisto, salvo diversa comunicazione tramite mail all’indirizzo shop@andrea925.com, comunicazione accettata e confermata dalla società ANDREA925 S.R.L.
- Fondamentale per effettuare il cambio è che il gioiello sia nello stesso stato in cui è stato inviato, nuovo e senza segni di usura, nella sua originaria confezione e con sigillo di garanzia integro.
- Dovrà essere comunicata esatta variazione di modello e misura perchè il cambio gratuito sarà possibile solo una volta per gioiello
- La spedizione diretta alla società ANDREA925 S.R.L. sarà a spese e cura del cliente, mentre la spedizione del cambio effettuato dalla società ANDREA925 S.R.L al cliente , sarà a cura e spere della società ANDREA925 S.R.L.
- Queste condizioni generali e qualsiasi controversia che sorga rispetto a queste condizioni generali, compreso la sua validità, o per l’uso dei sito web o relativamente ad un acquisto effettuato sullo stesso sono disciplinate dal Diritto italiano.